Erwin
Rudolf Josef Alexander Schrödinger
Schrödinger, Erwin Rudolf Josef Alexander, (Erdberg, Vienna 1887 - 1961). Fisico teorico austriaco, ha studiato a Vienna. Si è occupato di termodinamica, teoria dei quanti e teoria della relatività, ma è ricordato soprattutto come uno dei fondatori della meccanica ondulatoria.
Professore di fisica all'università di Stoccarda (1920), di Bratislava (1921) e di Zurigo, fu insignito del premio Nobel per la fisica, nel 1933, per i suoi contributi alla meccanica quantistica.
Coraggioso antinazista nel 1933, pur non essendo di
origine ebraica, fu costretto ad emigrare in Inghilterra, nel 1938
ritornò in Austria, ma dovette fuggire anche dalla sua patria
a seguito dell'invasione nazista.
E' noto soprattutto per l'equazione relativa alla dinamica dei sistemi quantistici che porta il suo nome, indispensabile a spiegare la struttura dell'atomo di idrogeno ed estrapolata successivamente agli atomi polielettronici
Le due figure in basso rappresentano l'immagine di Schrödinger in un francobollo e in una moneta austriaca